Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Infoviabilità, il servizio VAI Anas approda su Iphone, Ipad e Android

Le nuove applicazioni VAI "Viabilità Anas Integrata" dedicate agli smartphone e ai tablet

Roma, 6 dicembre 2011 - Nel corso della nona edizione della giornata del Cantoniere che si è svolta oggi nell’Aula Magna ‘Vincenzo Parisi’ della Scuola Superiore di Polizia, a Roma, l'Amministratore Unico di Anas S.p.A. Pietro Ciucci ha presentato le nuove applicazioni VAI “Viabilità Anas Integrata” dedicate agli smartphone e ai tablet. VAI (Viabilità Anas Integrata), fornisce informazioni georeferenziate sul traffico in tempo reale, sulla presenza dei cantieri e sugli eventi stradali (rallentamenti, ostacoli, carichi dispersi), aggiornate ogni 200 secondi.

“Il VAI – ha affermato Pietro Ciucci - è uno strumento innovativo prodotto in house, che mette insieme più fonti in un’unica interfaccia web disponibile gratuitamente a tutti gli utenti: i messaggi di traffico gestiti dalle sale operative dell’Anas, le informazioni del sistema satellitare di rilevazione del traffico Octotelematics e le immagini delle telecamere disseminate sul territorio stradale e autostradale”.

Il software si avvale della tecnologia offerta da Google e permette all’utente di selezionare il tipo di ricerca che si vuole effettuare: ricerca regionale; ricerca stradale; ricerca mirata (inserimento nome strada sulla base della denominazione o del numero, anche parziale); seleziona una telecamera. Ogni tipo di scelta, consente di erogare informazioni gestibili singolarmente.

“Da oggi il VAI – ha proseguito Pietro Ciucci – è disponibile oltre che sul sito www.stradeanas.it/traffico gratuitamente anche per smartphone e tablet in Android market e siamo in attesa della disponibilità anche nell’Applestore per Iphone e Ipad”.

All'apertura della nuova applicazione, la mappa si posiziona automaticamente in corrispondenza della posizione dell'utente. Le informazioni vengono aggiornate ogni 5 minuti. Cliccando le icone sulla mappa è possibile avere un ulteriore dettaglio dell'informazione ed è possibile accedere al dettaglio sulle velocità di percorrenza. Selezionando il pulsante "regionale" si accede all'elenco delle regioni italiane dalle quali scegliere quella di interesse. Il pulsante “Ultima ora” è alimentato da un servizio ad hoc che fornisce una panoramica delle informazioni di maggiore rilievo per il traffico dell'ultima ora.

Massimo Carlini