La commissaria ai Trasporti Bulc: "La sicurezza stradale sarà priorità del mio mandato"
Per la slovena "le nostre strade sono molto più sicure di quanto di 20 anni fa, ma non basta"

Roma, 17 novembre 2014 - La sicurezza stradale “sarà una delle mie priorità nel mio mandato di commissaria ai Trasporti”. Violeta Bulc, lo ha assicurato proprio nella giornata mondiale del ricordo delle vittime degli incidenti stradali. Oggi, secondo la commissaria “le nostre strade sono molto più sicure di quanto non fossero una ventina di anni fa”, ma il lavoro di Bruxelles “non può fermarsi qui”, visto che “più di 26mila persone continuano a morire sulle nostre strade ogni anno, e molti più subiscono incidenti stradali terribili”. Dietro queste statistiche, ricorda Bulc, “ci sono lutti di genitori, figli, fratelli, colleghi e amici”, un “prezzo inaccettabile da pagare” per la mobilità europea. Insomma “abbiamo percorso una strada lunga, ma molto resta ancora da fare”. Per questo “La Giornata Mondiale del Ricordo ci lancia un messaggio doloroso ma necessario: lavorare per migliorare la sicurezza stradale è un processo senza fine”.
La Giornata Mondiale del Ricordo delle Vittime della Strada si commemora la terza domenica del mese di novembre di ogni anno per ricordare tutti coloro che vengono uccisi o feriti in incidenti stradali. Lo scopo è richiamare anche l'attenzione alla sofferenza delle famiglie e degli amici delle vittime. La Giornata è stata istituita nel 1995 su iniziativa della Federazione Europea delle Vittime della Strada, dal 2005 è stata anche approvato dalle Nazioni Unite e riconosciuta e onorata in tutti i continenti.