Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

La scuola "buona" è quella sicura

Rilancio del patrimonio immobiliare scolastico: manutenzione e prevenzione per 4 miliardi di euro

Roma, 13 maggio 2015 - "La buona scuola è una scuola sicura. Edifici scolastici curati, in cui non possono distaccarsi pezzi di soffitto o divampare incendi come accaduto nei giorni scorsi e oggi stesso, a Empoli, mettendo a repentaglio la vita dei nostri ragazzi, degli insegnanti e del personale scolastico. Per questo il Governo Renzi ha avviato da subito, un anno fa, un'opera di interventi e monitoraggio su un patrimonio immobiliare affidato agli enti locali".
E’ quanto ha dichiarato oggi il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio che ha spiegato come il Governo Renzi abbia intrapreso un importante programma di opere di manutenzione e riqualificazione scolastica, mettendo a disposizione 4 miliardi euro per nuove scuole, manutenzioni, efficientamento energetico e monitoraggio del patrimonio di 40mila edifici.
 

Il piano di rilancio del patrimonio immobiliare scolastico prevede l’avvio a breve di 1.600 nuovi cantieri, per ristrutturazioni radicali, mentre 700 scuole saranno interessate da interventi per l'efficienza e la sicurezza degli impianti energetici.
 

"Domani stesso, come Governo - ha annunciato il ministro - incontreremo al Mit le task force della scuola che stanno operando in Calabria, Sicilia e Campania, affiancando Comuni e Regioni per migliorare la qualità dell'edilizia scolastica nei territori più svantaggiati, perché la scuola sia un diritto reale per tutti".
 

Il ministro ha inoltre sottolineato che nel ddl Buona scuola c'è la diagnostica dei solai, partendo da 10.000 monitoraggi, “opere – ha sottolineato il ministro - che qualunque Paese normale dovrebbe aver previsto come ordinaria amministrazione e una Graduatoria unica e reale dell'edilizia scolastica".
Ha quindi concluso Delrio: “Vogliamo affrontare questa situazione di colpevole emergenza, che riguarda tutte le opere pubbliche perché la manutenzione è stata sempre messa all'ultimo posto. Ora come Governo affermiamo che, come amministrazioni dello Stato, delle Regioni, dei Comuni, la prevenzione e la manutenzione nelle opere pubbliche sono una priorità assoluta per la salute dei cittadini".
 

Giacomo Kahn