Maltempo: Viabilità Italia monitora le condizioni di percorribilità delle principali arterie nazionali
Nevicate interesseranno numerose regioni, con apporti al suolo da moderati a localmente abbondanti
Roma, 3 febbraio 2015 – “Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse con il quale sono state previste – dal pomeriggio di oggi, martedì 3 febbraio, e per le successive 24/36 ore – nevicate che interesseranno numerose regioni, con apporti al suolo da moderati a localmente abbondanti”. È quanto ha comunicato Viabilità Italia, sottolineando che le precipitazioni nevose, in particolare, sono previste mediamente al di sopra dei 100-300 metri su Liguria, Piemonte ed Emilia Romagna, ed al di sopra dei 600-800 metri su Lazio, Abruzzo e Molise. La perturbazione meteorologica persisterà, sulle regioni del nord, anche nelle giornate successive.
“Nel ricordare che è necessario, prima di mettersi in viaggio, informarsi sulle condizioni meteo e di transitabilità delle strade – prosegue Viabilità Italia –, si raccomanda l’utilizzo di pneumatici invernali ovvero di portare al seguito le catene da neve che, in caso di necessità, devono essere montate senza occupare la carreggiata ma accostando il veicolo sulla corsia di emergenza o su una piazzola di sosta o all’interno di un’area di servizio”.
Viabilità Italia ha avviato il monitoraggio delle condizioni di percorribilità delle principali arterie nazionali. Le società autostradali e l’Anas stanno già effettuando le operazioni di trattamento del manto stradale ed hanno attivato i dispositivi organizzativi per la spazzatura del manto nevoso dalla carreggiata.
“Per mantenere sempre elevate condizioni di sicurezza della circolazione – si legge ancora nel comunicato – saranno possibili specifiche misure di gestione del traffico, con riduzione dei volumi dei veicoli in transito nei punti più critici, fino all’adozione di mirate restrizioni della circolazione nei riguardi dei veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 7,5 t”.
Informazioni per gli utenti
Notizie sempre aggiornate sono disponibili tramite il C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, sito web www.cciss.it e mobile.cciss.it, applicazione iCCISS per iPHONE), le trasmissioni di Isoradio ed i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai; per l’autostrada A/3 “Salerno Reggio Calabria” è in funzione, per le informazioni sulla viabilità, il numero gratuito 800 290 092 ed il sito www.stradeanas.it/traffico.