Mobilità: nelle grandi città l'automobile vince sui mezzi pubblici
Indagine di Altroconsumo, 70% usa mezzo privato, 80% ci va al lavoro

Roma, 3 maggio 2018 - Il mezzo privato vince su quello pubblico, molti rinunciano alla bicicletta perchè si sentono poco sicuri. Questi alcuni dati che emergono dall'inchiesta di Altroconsumo sulla mobilità a Torino, Milano, Roma e Napoli e che fotografano in pieno 2018 ancora la prevalenza dell'automobile sui mezzi pubblici.
Secondo un campione di 2200 rispondenti al questionario, il 70% dichiara di utilizzare il mezzo privato per spostarsi. Sono per l'80% lavoratori che ogni giorno compiono il tragitto casa-lavoro, più il 20% pensionati. Molti rinunciano alla bicicletta perché si sentono poco sicuri, con piste ciclabili che scarseggiano.
I mezzi di trasporto pubblico non soddisfano nelle città di Roma e Napoli, dove sono bocciati metro e autobus. Milano è la città dove tram, bus, metropolitana e rete di trasporti sono più apprezzati nel loro complesso. Torino eccelle per la metro, ma il resto è da migliorare.
Pochissime persone solo nei capoluoghi lombardo e piemontese affermano di utilizzare l'auto in condivisione almeno una volta a settimana, mentre a Roma i dati raccolti sono stati talmente scarsi da non essere statisticamente significativi. A Napoli non è attivo il car-sharing. Una persona su due utilizza le app di mobilità urbana almeno una volta alla settimana.