Motori, Improta: norme su pneumatici da neve per traffico più scorrevole
L'ente proprietario della strada può imporre l'obbligo di avere le catene a bordo anche quando non c'e' una concreta previsione dei fenomeni meteorolo
Roma, 13 gennaio 2012 - L'utilizzo di pneumatici invernali e delle catene da neve è stato al centro di due interrogazioni dei deputati Gian Piero Dal Moro (Pd) e Manlio Contento (Pdl), in Commissione Trasporti alla Camera, al sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti Guido Improta. L'esponente del Governo ha risposto congiuntamente spiegando che "l'ente proprietario della strada può, secondo un'ordinanza relativa al Codice della Strada, prescrivere che i veicoli siano muniti ovvero abbiano a bordo mezzi antisdrucciolevoli o pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o su ghiaccio.
L'imposizione di questo obbligo è stata ribadita anche in una circolare del ministero dell'Interno, secondo la quale l'ente proprietario della strada ovvero il sindaco nei centri abitati potrà imporre l'obbligo di avere a bordo dei veicoli tali mezzi antisdrucciolevoli anche quando non c'e' una concreta previsione dei fenomeni meteorologici o la neve non è in atto". Per il sottosegretario Improta "come precisato dal ministero dell'Interno, la norma viene incontro alle esigenze di fluidificazione del traffico e di prevenzione di blocchi della circolazione, soprattutto su lunghi percorsi extracittadini quando la presenza di neve o ghiaccio, statisticamente prevedibile in una certa parte del periodo invernale, non consentirebbe più agli utenti in transito di munirsi efficacemente di tali mezzi antisdrucciolevoli senza incidere significativamente sulla regolarità della circolazione".
Quanto ai costi che la nuova disposizione potrebbe arrecare agli automobilisti, Improta evidenzia "gli assai rilevanti costi" sostenuti dall'intera comunita', sia in termini monetari che sociali, nella ricorrenza, da ultimo, della sostanziale paralisi delle tratte autostradali registratasi nel dicembre 2010, e ricollegabile, in gran parte, proprio alla carenza di equipaggiamenti idonei alla marcia su neve e ghiaccio a bordo degli autoveicoli". Dal Moro, replicando al rappresentante del Governo ha ritenuto "che debba essere trovata una soluzione ad alcuni aspetti della disciplina vigente" che, a suo giudizio, "creano delle disomogeneita' nel territorio". E ha aggiunto: "Laddove una strada attraversa piu' province, si verifica il caso che ci siano obblighi diversi a seconda dei territori attraversati". Dal Moro ha concluso invitando il sottosegretario Improta "a fare uno sforzo ulteriore di approfondimento e ad acquisire l'esperienza di questo primo periodo di applicazione della legge al fine di migliorarne le disposizioni che, come nel caso oggetto dell'atto di sindacato ispettivo, presentano alcune contraddizioni".