Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Neve, dal 1° aprile in Italia potranno essere commercializzate solo le catene a norma Uni

La qualità intesa da Uni prevede che gli elementi delle catene abbiano un'ottima presa sulla neve e sul ghiaccio

Roma, 6 dicembre 2012 - Dal primo aprile 2013 in Italia potranno essere commercializzate solo le catene a norma Uni. La normativa sulle catene da neve, infatti, è stata regolata lo scorso anno dal decreto 10 maggio 2011 del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che ha stabilito che dal 1° aprile appunto potranno essere commercializzate esclusivamente catene da neve contrassegnate con il marchio Uni o equivalente (ONORM V5117 per le catene prodotte all'estero). In alternativa i fabbricanti saranno tenuti a garantire - attraverso adeguati mezzi di attestazione - un livello di sicurezza, di affidabilità e di informazione dell'utilizzatore equivalenti a quelli previsti dalla norma Uni 11313.

La qualità intesa da Uni prevede che gli elementi delle catene abbiano un'ottima presa sulla neve e sul ghiaccio così da garantire un'ottima tenuta di strada del mezzo anche su piste bagnate e ghiacciate. Le catene 'a norma' devono essere sottoposte a prove di resistenza alla trazione, all'usura e alla corrosione, a prove per verificarne l'aderenza al battistrada, il comportamento generale su strada e la reale efficacia nell'utilizzo. Le prove vengono effettuate sia in laboratorio che su strada (su fondo stradale ghiacciato e innevato).

Inoltre, secondo tale norma le catene dovranno consentire un incremento di aderenza sia in senso longitudinale quindi durante una salita o in frenata, sia in senso trasversale, durante una curva, così da garantire al veicolo sicurezza nella marcia su strade innevate o ghiacciate.

  Viabilità, dal 15 novembre obbligo di catene a bordo o pneumatici invernali sui tratti montani della rete Anas