Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

'Ricordati di me': la campagna di Rai Isoradio a favore dei più piccoli

La campagna per non dimenticare i propri figli in auto, specie ad alte temperature

‘Ricordati di me’. Non è il noto film di Gabriele Muccino con Fabrizio Bentivoglio e Laura Morante, bensì il monito della campagna di sensibilizzazione e sicurezza lanciata dal canale radiofonico della Rai, Isoradio, la frequenza che accompagna i viaggiatori in giro per le strade e autostrade italiane, a non dimenticare nelle vetture i propri figli, nipoti o bambini che vengono semplicemente affidati loro. Per una semplice distrazione o dimenticanza, stanchezza o stress. Nessun motivo è ragionevole, anche perché le conseguenze possono essere disastrose.

Un'esortazione, che diventa ancora più importante quando le temperature volano molto al di sopra della norma nel periodo estivo perché un veicolo, anche se lasciato all’ombra, in meno di un’ora può diventare una trappola pericolosa. Fra il 2011 e il 2018, sono stati almeno dieci i casi accertati nel nostro Paese. Danilo Scarrone, direttore di Rai Isoradio, ha infatti dichiarato sull’argomento che “il rischio è anche quello di incorrere nel reato di abbandono di minore. Non c'è bisogno che il piccolo sia effettivamente in stato di bisogno, il pericolo può essere anche solo potenziale. Sono tragedie che lasciano sconcertati – continua Scarrone -, ma non basta pensare a 'me non capiterà mai'. Un'amnesia, un black-out mentale causato dallo stress e da una vita logorata da mille criticità quotidiane possono capitare a tutti e causare l'irreparabile. Per questo, con la campagna ‘Ricordati di me’ intendiamo sollecitare anche il legislatore, affinché, ad esempio, stimoli le case costruttrici ad installare sulle vetture segnali d'allarme anti-abbandono".