Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sanzione parificata per gli autisti stranieri

Niente denuncia penale per chi guida con patente non convertibile da più di un anno

Roma, 10 maggio 2012 – L'automobilista straniero che guida in Italia con patente non convertibile può continuare a circolare per un anno dal conseguimento della residenza. Ma anche se prosegue a guidare dopo questo lasso temporale non scatterà più una denuncia penale a suo carico. Lo ha stabilito la Corte di cassazione, sez. IV pen., con l'innovativa sentenza n. 5407 del 10 febbraio 2012.
La questione degli stranieri che circolano in Italia con documenti esteri rappresenta un rilevante problema di carattere operativo per gli organi di vigilanza. In particolare il codice ammette un lasso temporale di un anno per consentire la regolarizzazione di tutti coloro che dall'estero arrivano sul territorio. Ma attenzione, mentre per i cittadini europei non è nemmeno richiesta la conversione del titolo, per gli stranieri la procedura di omologazione del documento di guida non è invece uguale per tutti.
In sostanza, in assenza di accordi di riconoscimento reciproco, per alcuni autisti extracomunitari non è possibile convertire la propria patente, senza esame, in una licenza di guida italiana. E quindi in particolare per questi soggetti vi è la necessità di conseguire regolarmente il titolo in Italia con corsi ed esami per non incorrere, scaduto il primo anno di residenza, in sanzioni. Ma sul punto la giurisprudenza non si è sempre allineata riconoscendo due misure sanzionatorie differenziate tra stranieri muniti di patente convertibile o meno. In pratica passato un anno dall'acquisizione della residenza in Italia l'extracomunitario che guida con patente straniera convertibile secondo la prevalente giurisprudenza rischia una semplice sanzione amministrativa con il ritiro della licenza.
Per gli altri conducenti stranieri, compreso il titolare di patente europea ottenuta per conversione con un paese non allineato alle disposizioni nazionali, scatterà invece la denuncia penale per guida senza patente. Questa indicazione è stata palesemente contraddetta dalla sentenza in commento. Nel caso esaminato dal collegio l'autista nigeriano munito di patente straniera in corso di validità non convertibile e residente in Italia da oltre un anno, non può essere sanzionato penalmente. A parere dei giudici del palazzaccio infatti per tutti gli stranieri residenti in Italia da oltre un anno con patente in corso di validità la sanzione prevista è sempre e solo amministrativa.

Stefano Manzelli (Italia Oggi)