Seggiolini: entra in vigore obbligo dispositivi antiabbandono
Entra in vigore il decreto del ministero delle Infrastrutture che definisce le caratteristiche tecnico-costruttive dei dispositivi antiabbandono per bambini

Oggi entra in vigore il decreto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che definisce le caratteristiche tecnico-costruttive dei dispositivi antiabbandono per bambini. "L'entrata in vigore del decreto comporta anche l'immediato obbligo per i conducenti dei veicoli sui quali devono essere installati i seggiolini che trasportino un bambino di eta' inferiore a quattro anni di far uso, anche di apposito dispositivo di allarme volto a prevenire l'abbandono del minore all'interno del veicolo medesimo - spiega la Polizia in una nota -.
Secondo quanto previsto dal decreto i dispositivi possono essere gia' integrati nel seggiolino, possono costituire una dotazione di base o un accessorio del veicolo, oppure essere indipendenti sia dal seggiolino sia dal veicolo. Non necessitano di omologazione, ma devono essere conformi alle prescrizioni tecniche riportate nell'allegato A al decreto". "In particolare, l'antiabbandono deve dare un segnale di allarme idoneo ad attirare tempestivamente l'attenzione del conducente attraverso appositi segnali visivi e acustici o visivi e aptici, percepibili all'interno o all'esterno del veicolo, nonche' avere la capacita' di attivarsi automaticamente ad ogni utilizzo, senza ulteriori azioni da parte del conducente - conclude la Polizia -.
Prima dell'acquisto del dispositivo e' consigliabile verificare la conformita' alle caratteristiche tecniche previste dalla norma consultando la documentazione tecnica eventualmente messa a disposizione dal fabbricante".