Settimana mondiale della sicurezza stradale
Il Mit celebra l'evento con incontri e mostre

Il piazzale di Porta Pia, antistante il MIT, ospiterà, in occasione della settimana mondiale della sicurezza stradale, stand simulatori di guida, postazioni didattiche per attività laboratoriali e di sensibilizzazione alle conseguenze di alcol e droga, presentazione progetto: “io… non me la bevo”, attrezzature e veicoli con operatori specializzati della Polizia Stradale.
È uno dei tanti momenti programmati dal 15 al 21 maggio 2023, secondo quanto si legge in un comunicato stampa ufficiale, dal Dipartimento della Mobilità Sostenibile del MIT, in collaborazione con Polizia Stradale, Federazione Motociclistica Italiana, Albo degli Autotrasportatori, RAM e i Servizi di primo soccorso.
Attività analoghe si svolgeranno anche in diverse sedi nazionali della Motorizzazione Civile.
L’obiettivo è quello di promuovere la “cultura” della sicurezza stradale e contribuire all’acquisizione, soprattutto da parte dei giovani, della consapevolezza alla guida dei veicoli, attraverso un percorso che va dai monopattini, passando per i cicli e ciclomotori, per arrivare alle autovetture.
In tale contesto, saranno realizzati eventi con la partecipazione di formatori altamente qualificati.