"Siamo Tutti Pedoni": campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale
Iniziativa a favore degli "utenti deboli"

Roma, 24 luglio 2014 - Fare delle nostre delle città più sicure. E’ questo l’obiettivo dichiarato di “Siamo tutti pedoni”: la campagna nazionale di sensibilizzazione per la sicurezza degli utenti deboli della strada promossa, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, da: Centro Antartide; “Osservatorio per l'educazione stradale e la sicurezza” della Regione Emilia-Romagna e Spi-Cgil, Fnp-Cisl, Uilp-Uil.
La campagna punta a “…sviluppare, con la collaborazione delle amministrazioni, un modello progettuale e formativo interdisciplinare per la promozione della pedonalità urbana e della sicurezza degli utenti deboli della strada”.
Il tema, d’altronde, è di grande attualità. Sono, purtroppo, già 23 i morti che si conteggiano nei primi mesi del 2014. E, dal 2001 al 2012, in Italia sono deceduti 9.190 pedoni.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità, inoltre, stima in oltre 400 mila il numero di pedoni feriti ogni anno nel mondo, con una tendenza in aumento in vista del 2020, soprattutto nei Paesi avviati a una fase di rapida motorizzazione. Il contesto urbano non è, dunque, sempre a misura d’uomo. Presenta criticità e ampi margini per migliorare la sicurezza di chi si muove lungo la sua rete di arterie.
Certo è che bisogna fare in modo che le città siano Smart Cities anche in questo.