Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sicurezza stradale, i fari delle automobili diventano hi-tech

Le luci interagiscono con i pedoni, la strada e gli altri veicoli

I fari delle automobili sempre più smart e in grado di interagire con lo spazio circostante. Quelli presenti sulle Audi sono addirittura in grado di proiettare simboli sulla strada e talmente potenti e precisi da generare animazioni di qualità cinematografica, quando la macchina è ferma in sosta.

I proiettori Led Digital Matrix adottano una tecnologia che, senza entrare nei pur interessanti dettagli tecnici, consentono, attraverso un campo elettrostatico, di cambiare orientamento fino a 5.000 volte al secondo. Quando il fascio luminoso rileva un pedone lo evidenzia garantendo, quindi, condizioni di maggiore sicurezza stradale. In autostrada, in condizioni di traffico intenso, la funzione "luce di corsia" genera un tappeto luminoso che illumina integralmente la carreggiata adattandosi ai cambi di traiettoria del veicolo. La “luce di orientamento” mostra invece, in maniera predittiva, la posizione che andrà a occupare. Quando si effettua un cambio di direzione, la luce di corsia le illumina entrambe, mentre quella di orientamento mostra la posizione della vettura. Mettendo la freccia, i fari generano una sezione di luce lampeggiante indicando e informando gli altri automobilisti della manovra.

Un'altra interessante opportunità è la risultante dell’interazione tra la tecnica d’illuminazione e la comunicazione Car-to-X Communication, una tecnologia che permette ai veicoli collegati in rete di individuare automaticamente situazioni di pericolo. Quando rileva un alert di potenziale rischio lo registra sulla cartina di navigazione facendolo diventare un’informazione condivisa tra quanti connessi. I proiettori Led Digital Matrix, a questo punto, ricevuto l’input, proiettano sulla strada un segnale di avvertimento della durata di tre secondi. 

Carlo Argeni