Sicurezza stradale: il questionario europeo sui pannelli a messaggio variabile
Sui siti internet delle principali istituzioni nazionali europee che si occupano di infrastrutture, è possibile, in questi giorni di grandi spostamenti, fare un test online sui pannelli a messaggio variabile. Il questionario, tradotto in dodici lingue, ha l'obiettivo di raccogliere informazioni per uniformare e rendere accessibili a tutti i cittadini europei i pittogrammi e i segnali stradali trasmessi sui pmv posti sulle principali reti europee. L’iniziativa, a cui Anas aderisce in qualità di gestore della rete di interesse nazionale, è promossa dal gruppo ESG4 Mare Nostrum, un progetto di EasyWay, il programma europeo per lo sviluppo dei sistemi ITS (Intelligent Transport Systems) sulle reti di trasporto TEN. Fare il questionario è semplice. Il test, allegato in lingua italiana, è suddiviso in tre parti: nella prima vengono richieste informazioni generiche ad es. età, formazione, esperienza di guida; nella seconda si chiede di descrivere i segnali stradali illustrati, 8 in tutto; nella terza è possibile esprimere commenti.