Sicurezza stradale: Napoli, 500 studenti al villaggio 'sii saggio guida sicuro'
La due giorni di Napoli è stata la tappa conclusiva di un percorso fatto nei mesi scorsi in numerose scuole della Campania
Il progetto giunto alla sua terza edizione, e' stato promosso dall'Associazione 'i Meridiani' con il patrocinio del Comune di Napoli e dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e della proficua collaborazione dell'Anas e dell'Universita' degli Studi di Napoli Federico II - Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti 'Luigi Tocchetti'.
La due giorni di Napoli e' stata la tappa conclusiva di un percorso fatto nei mesi scorsi in numerose scuole della Campania dove, ingegneri e funzionari dell'Anas, esperti dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Stradale e Municipale di Napoli e personale sanitario specializzato dell'Esercito, hanno interagito sia con il corpo docente che con gli studenti per trasferire le giuste informazioni su tutto cio' che e' sicurezza, prevenzione e rispetto del codice della strada.
Centinaia di studenti delle scuole medie inferiori e superiori hanno partecipato al concorso di idee del progetto realizzando filmati ed elaborati sulla sicurezza stradale che sono stati premiati nella giornata conclusiva presso la Tendostruttura allestita in Piazza del Plebiscito.
Le premiazioni sono state precedute dal convegno 'Ti educhiamo alla guida, sii saggio' introdotto e moderato da Giuseppe Scanni direttore centrale Relazioni rsterne e Rapporti istituzionali dell'Anas, con gli interventi di Michele Giannattasio, presidente Associazione 'i Meridiani', Luigi de Magistris, sindaco di Napoli, Antonio Lombardi, presidente Ance Salerno, Diego Bouche', direttore generale Miur-Campania, Massimo Marrelli, rettore Universita' degli Studi di Napoli Federico II, Giuseppe Salomone, dirigente del compartimento Polizia stradale per Campania ed il Molise, tenente colonnello Andrea Costume, responsabile Sanita' Militare Comando Logistico Sud, Paola Spena, vice prefetto di Napoli e Piero Buoncristiano, direttore Centrale Risorse, organizzazione e sistemi Anas.