Sicurezza stradale nelle scuole con Unione Industriali Napoli e Associazione Meridiani
Siglato un protocollo d'intesa per stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia






L’Unione Industriali Napoli e l’Associazione Meridiani hanno siglato un protocollo d’intesa per stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia, aprendo le porte al dibattito e al confronto tra famiglie, scuole, Enti locali e Forze dell’Ordine per sensibilizzare i giovani ai corretti comportamenti da assumere in strada.
“Con il documento firmato oggi – si legge nel comunicato dell’associazione – viene ampliata l’attività svolta dall’Associazione Meridiani sulla sicurezza stradale nella regione Campania che, attraverso azioni educative rivolte agli studenti delle scuole medie-superiori, intende portare avanti una cultura della legalità in grado di migliorare la sicurezza sulle nostre strade”.
I nuovi dati pubblicati dall’Istituto Nazionale di Statistica evidenziano ancora di più la rilevanza sociale della sicurezza stradale e l’importanza di un progetto per sensibilizzare ed educare i giovani. Nel 2016 il 94,4% delle cause accertate o presunte di incidente stradale è legato a comportamento scorretto del conducente e del pedone; in Campania, nel 2016, il 27% dei morti in incidente stradale aveva meno di 30 anni: delle 218 vittime nei 9.780 incidenti con feriti nel territorio regionale, 58 erano under 30; in media ogni mese perdono la vita cinque giovani per incidenti stradali.
Durante la conferenza, è stato presentato lo spot sulla sicurezza stradale prodotto e realizzato dalla società Moon Over Produzioni, scritto e diretto da Massimo Piccolo ed interpretato dal duo comico Gigi e Ross, con la partecipazione di Rossella Nusco che sarà proiettato durante gli incontri formativi per gli studenti degli istituti superiori di primo e secondo grado della regione Campania.
Alla conferenza Stampa sono intervenuti per sottoscrivere il protocollo d’intesa il Presidente di Unione Industriali Napoli, Ambrogio Prezioso, ed il Presidente del Comitato Scientifico “Sii Saggio, Guida Sicuro” dell’Associazione Meridiani, Alfonso Montella. Presenti anche Antonio Parlati, Presidente della Sezione Editoria Cultura e Spettacolo dell’Unione; Giovanni Lucchese, Vice Prefetto di Napoli; Emanuela Poli, Direttore Affari Istituzionali di Anas; Tonino Palmese, Vicario Episcopale per la Carità e la Pastorale Sociale della Curia di Napoli; Luca Stoelcker, Consigliere della I Municipalità del Comune di Napoli; Andrea Prota, Segretario del Consiglio dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli; Antonio D'Ambrosio, Responsabile della Sezione Circolazione e Sicurezza Stradale del Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche; Col. Alessandro Tortorella, Vice Comandante dell'Accademia Aeronautica Militare di Pozzuoli; Sergio Roncelli, Presidente Comitato Regionale CONI; Bernardino Primiani, Presidente UNITEL; Angela Digrandi, Dirigente Sede Territoriale Campania ISTAT; Magg. Alessandro Dominici, Comandante Nucleo Radiomobile dell'Arma dei Carabinieri di Napoli; Ten. Michele Ravioli, Ufficiale del Primo Gruppo della Guardia di Finanza di Napoli; Carmine Soriente, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Napoli, Gen. Ciro Esposito, Comandante della Polizia Locale di Napoli; Luigi Maiello, Commissario del Comando dei Vigili del Fuoco di Napoli.