Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sicurezza stradale, sono oltre 800 milioni i veicoli che circolano nel mondo

Nel 2030 il loro numero raddoppierà. Si punta a una mobilità sostenibile

Roma, 9 aprile 2014 - Sulle strade del mondo circolano circa 800 milioni di veicoli. Stando ad alcune previsioni, il loro numero dovrebbe raddoppiare nel 2030. Con tutto quello che ne consegue in termini di traffico e, più in generale, di mobilità. Ma anche rispetto alla vivibilità del Pianeta stesso, per via delle enormi ripercussioni che comporterà a livello ambientale (inquinamento atmosferico e acustico, ecc.).

Il dibattito su questi scenari futuri è aperto da tempo e oggetto di più riflessioni da parte dei decisori politici e non solo. Tra le tante iniziative in cantiere segnaliamo il progetto, ludico-didattico, “Mobilità sostenibile”, promosso, ormai da sette anni, da Michelin, che incentiva la partecipazione virtuale delle scuole sui temi della sicurezza e della mobilità all’evento internazionale “Michelin Challange Bibendum 2014” che si terrà, nel mese di novembre, in Cina.

Si tratta di un appuntamento itinerante che si concentra sulle questioni specifiche che riguardano ciascun continente diverso che visita. Ben sapendo, d’altronde, che le sfide che abbiamo di fronte sono di natura globale. Finora, oltre 200 classi italiane hanno richiesto il kit di partecipazione. Le proposte didattiche sono mirate, a seconda che si tratti della scuola primaria o delle superiori.

Il traguardo è vincere il “Premio Michelin 2014”, che consiste in 3.000 euro da utilizzare in acquisti di materiale per la didattica. Per i ragazzi delle scuole superiori ci sarà un rimborso per le spese del primo anno di università e per l’acquisto di libri e materiale didattico, per un massimo di 1.500 euro.

Carlo Sgandurra