Trasporti, 14,8 milioni alle Regioni per interventi sulla sicurezza stradale
Saranno destinati ad interventi in aree urbane con almeno 20mila abitanti e con particolare attenzione alla mobilità ciclabile

Più fondi per la sicurezza stradale con particolare attenzione ai ciclisti. Poco prima di Natale, infatti, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato un provvedimento di ripartizione fra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano di 14,8 milioni di euro per aumentare i livelli di sicurezza stradale in ambito urbano.
I fondi saranno destinati ad interventi funzionali, ha spiegato il Mit, comprensivi degli eventuali costi per la progettazione, che sulla base di analisi dell'incidentalità specifica, sull'individuazione dei fattori di rischio presenti localmente e delle tipologie di interventi più efficaci, saranno dedicati al miglioramento della sicurezza stradale dei ciclisti all'interno dei Comuni con popolazione residente superiore a 20.000 abitanti.
Il Decreto del Ministero prevede anche la tipologia di interventi: piste ciclabili (anche in funzione di disimpegno della sede stradale promiscua), realizzazione di percorsi ciclabili, attraversamenti semaforizzati, attraversamenti mediante sovrappassi o sottopassi destinati a ciclisti; e poi ancora messa in sicurezza di percorsi ciclabili; e ancora la creazione di una rete di percorsi ciclabili protetti o con esclusione del traffico motorizzato da tutta la sede stradale.
Il provvedimento del Ministero prevede che a copertura della spesa, oltre al finanziamento statale che può arrivare al 50% del costo dell’opera, anche il concorso da parte degli enti attuatori, beneficiari finali dei finanziamenti, per un volume complessivo di investimento superiore ai 30 milioni di euro.