Un parabrezza pulito garantisce una guida più sicura
Va assicurata l’efficienza delle spazzole tergicristallo attraverso un’adeguata manutenzione

Talmente presi e affascinati dai devices multifunzione che spuntano ovunque a bordo di automobili sempre più smart, spesso dimentichiamo di prestare attenzione a quei piccoli accorgimenti che possono contribuire a garantirci una guida sicura. Quante volte, ad esempio, ci si è ritrovati con il parabrezza sporco e con la difficoltà di pulirlo perché, magari, le spazzole tergicristallo una volta azionate peggioravano la situazione?
La gomma, come noto, si degrada (più o meno) dopo circa due anni a causa del suo essere costantemente esposta agli agenti atmosferici. Tenderà, quindi, nel tempo, a deformarsi con il risultato che non svolgerà più il suo compito con la necessaria efficacia. Stessa attenzione merita il tergilunotto, spesso dimenticato perché poco utilizzato. E’ bene rammentare che, come quelli anteriori, è soggetto a usura. Da non omettere, inoltre, di controllare e di (eventualmente) rabboccare la vaschetta del liquido lavavetri, per non restarne senza nel momento di necessità.
Assicurare a questi dispositivi la necessaria manutenzione ne garantirà l’ottimale funzionamento.