Un'agenzia nazionale per ridurre gli incidenti stradali
Proposta di Paolo Gandolfi, segretario della Commissione Trasporti della Camera e relatore della Legge sull'Omicidio stradale

Roma, 11 ottobre 2016 - "Proporrò al governo l'istituzione di un'agenzia Nazionale della Sicurezza Stradale per avviare una manovra di sistema sul tema della sicurezza, coinvolgendo tutti gli attori dei diversi livelli istituzionali e i rappresentanti della filiera della mobilità a motore con l'obiettivo concreto di ridurre i drammatici numeri degli incidenti stradali registrati ogni anno sulle nostre strade". A dichiararlo è l'onorevole Paolo Gandolfi, segretario della Commissione Trasporti della Camera e relatore della Legge sull'Omicidio stradale nel corso del convegno #ForumAutomotive.
Nel corso del suo intervento Gandolfi ha parlato anche della Legge sull'Omicidio stradale precisando che ''è da difendere ma ha difetti aggiustabili all'interno del Codice della strada''. Mentre sulla sicurezza ha sottolineato che ''i problemi sono chiarissimi: mobilità in ambito urbano, distrazione a causa dell'uso di smartphone, fare e rispettare le regole''.
Infine, sull'attesa riforma del Codice della strada Gandolfi ha ribadito: ''L'abbiamo approvata nell'ottobre 2014 alla Camera. Sono due anni che è là (al Senato, ndr). Ho notizie che siamo vicino all'approvazione''. Gandolfi ha concluso poi sul progetto della nuova agenzia: ''Abbiamo bisogno di alzare una bandiera, di dire che la sicurezza stradale è una priorità del Paese, per fare questo dobbiamo trovare un luogo che raccordi tutte le tecnicalità, raccogliendo i dati che servono. Per questo serve che il Governo costituisca un'Agenzia nazionale per la Sicurezza stradale''. L’obiettivo è quello di ridurre gli incidenti stradali e lavorare sulla sicurezza.
Fonte: Ansa/Askanews