Si riduce la lunghezza complessiva, i tempi di percorrenza e la viabilità locale impegnata dal percorso e proseguono regolarmente i lavori di ricostruzione del nuovo ponte
Da uno studio della Cornell University entro il 2050 negli Stati Uniti la smart mobility potrebbe ridurre il consumo del petrolio, anidride carbonica e il tasso di mortalità con un risparmio di 58 miliardi di dollari all'anno
Sandali e infradito, quando si è alla guida, non garantiscono il massimo della sicurezza stradale. In caso di incidente, inoltre, si rischia di non essere risarciti
Nell’ambito di “Guida e basta”, la campagna per la sicurezza stradale promossa in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e la Polizia di Stato e veicolata attraverso gli spazi della Presidenza del Consiglio dei Ministri