Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Sicurezza

Effetto Covid: nel 2020 gli incidenti stradali calano del -24,5%
I dati emersi dall’ultimo rapporto Istat - Aci
Bere acqua, per viaggiare idratati e in sicurezza
Bere acqua prima di affrontare un viaggio per essere più reattivi e concentrati alla guida
di Carlo Argeni
Ponte di Albiano Magra: aperte al traffico le rampe di connessione alla A12 per migliorare itinerario alternativo
Si riduce la lunghezza complessiva, i tempi di percorrenza e la viabilità locale impegnata dal percorso e proseguono regolarmente i lavori di ricostruzione del nuovo ponte
USA, la mobilità smart salverà migliaia di vite
Da uno studio della Cornell University entro il 2050 negli Stati Uniti la smart mobility potrebbe ridurre il consumo del petrolio, anidride carbonica e il tasso di mortalità con un risparmio di 58 miliardi di dollari all'anno
Alla guida con le infradito, a vostro rischio e pericolo
Sandali e infradito, quando si è alla guida, non garantiscono il massimo della sicurezza stradale. In caso di incidente, inoltre, si rischia di non essere risarciti
di Carlo Argeni
Anas, sicurezza stradale: dal 6 luglio lo spot effetto “sliding doors” sulle reti Rai
Nell’ambito di “Guida e basta”, la campagna per la sicurezza stradale promossa in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e la Polizia di Stato e veicolata attraverso gli spazi della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Incidente stradale, obbligo di prestare assistenza
In caso di incidente stradale è obbligatorio prestare assistenza a quanti coinvolti
di Carlo Argeni
Incidenti stradali, il Cid è oggetto della valutazione del giudice
La sottoscrizione della constatazione amichevole di incidente stradale non esime il Giudice dalla valutazione e determinazione delle responsabilità
di Carlo Argeni
Aumentano gli anziani al volante, crescono i rischi in strada
La fotografia della mobilità scattata dal Rapporto sulla Sicurezza Dekra 2021
Precedenza “di fatto”, solo nelle sentenze
La precedenza “di fatto” non è presente nel Codice della Strada, è stata introdotta dalla Corte di Cassazione in alcune sentenze
di Carlo Argeni