Con 15 incidenti mortali e 556 vittime l’anno appena trascorso si attesta come il peggiore degli ultimi 5 in termini di sicurezza. Ma aumentano i voli e i passeggeri
Il rallentamento del traffico, in caso di incidente stradale, concorre a determinare situazioni di ulteriore pericolo. I curiosi ostacolano l'attività di soccorso e di pronto intervento
Sono 3.700 le persone che, ogni giorno, nel mondo, muoiono a causa degli incidenti stradali. Un numero impressionante, recentemente diffuso dalla relazione annuale dell’OMS
La distrazione continua a essere una delle cause e delle concause che concorrono al verificarsi degli incidenti stradali. E' opportuna una maggiore attività di prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada
Richard Llewellyn, docente universitario di Edimburgo illustra la sua tesi:” Correre non porta ad alcun beneficio. Ogni strada ha una velocità di progettazione
In Francia una pista ciclabile di 2 km che utilizza la fotoluminescenza. Maggiore sicurezza anche in Italia con strati di asfalto che si illuminano al buio su percorsi per pedoni e ciclisti
"Il pensiero va a famiglie distrutte. Lavoriamo per migliorare sicurezza". Con questo messaggio su Twitter il Ministro Danilo Toninelli ha voluto ricordare i tanti morti per incidenti stradali in occasione della Giornata mondiale #WDR2018