Anas: 500 pannelli fotovoltaici a servizio della galleria "Parco della Reggia"
Nell’ambito delle iniziative portate avanti da Anas, in linea con le indicazioni del Gruppo FS Italiane per favorire una forte accelerazione del processo di de-carbonizzazione, previsto dall’Unione Europea per il 2050
ll risparmio energetico per Anas è un obiettivo in tutte le fasi della filiera di realizzazione, gestione e manutenzione della rete stradale in concessione, attraverso l’adozione di tecnologie green per il risparmio energetico, implementate nei progetti Greenlight e Smart Light.
Anas mira così a favorire lo sviluppo sostenibile del Paese e garantire la mobilità attraverso la realizzazione di infrastrutture sempre più sicure, sostenibili e resilienti, capaci di durare nel tempo ma anche di ridurre al minimo l'impatto ambientale, e migliorarne l'impatto sociale.
Uno degli interventi in corso d’opera che vede Anas impegnata sul percorso della sostenibilità e del risparmio energetico, sono le attività lungo la strada statale 700 “della Reggia di Caserta”, dove l’azienda ha iniziato l’intervento di installazione di un impianto fotovoltaico a servizio della galleria "Parco della Reggia". Per il campo fotovoltaico – composto da circa 500 pannelli – si sta realizzando anche un’apposita recinzione, oltre ad un sistema di controllo dell’opera tramite telecamere e pali per l’illuminazione, per un investimento complessivo di circa 700mila euro. Allo stato attuale procede il montaggio della struttura per la successiva installazione dei pannelli, già approvvigionati in cantiere. L’ultimazione di tutte le attività necessarie alla messa in esercizio dell’impianto (comprese le configurazioni e le tarature finalizzate all’allaccio alla rete elettrica) è fissata entro la metà del mese di dicembre. La produzione stimata annua dell’impianto ridurrà di circa un ottavo il consumo energetico della galleria e in circa 20 anni permetterà un risparmio di oltre 2.500 tonnellate equivalenti di petrolio, garantendo una significativa riduzione della immissione di CO2 nell’atmosfera.
L’intervento di efficientamento rientra nell’ambito delle iniziative portate avanti da Anas, in linea con le indicazioni del Gruppo FS Italiane in materia di sostenibilità, risparmio energetico e implementazione di tecnologie avanzate, volte a ridurre il consumo di energia derivante da fonti fossili per favorire una forte accelerazione del processo di de-carbonizzazione, previsto dall’Unione Europea per il 2050.
Leggi anche: Anas, impianto fotovoltaico a servizio della galleria "Parco della Reggia"