Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Auto elettriche aziendali anche nel tempo libero

L'idea di un'azienda lombarda con i mezzi di E-Vai

Auto elettriche offerte  ai dipendenti non solo per lavoro ma pure per scopi privati anche al di fuori dell’orario di lavoro. Tutto all’insegna della mobilità più sostenibile che mai. 

L’idea è di Copying Srl, che fornisce da 40 anni servizi di gestione documentale in outsourcing. L’azienda usufruisce di sette vetture elettriche fornite da E-Vai, ad oggi una delle prime società di car sharing ecologico aziendale  lombardo che si è dedicata anche alla gestione sostenibile della mobilità aziendale.

Il ragionamento dell’azienda è stato tutto sommato semplice: visto che il noleggio delle vetture elettriche costa anche quando queste sono ferme, tanto vale metterle a disposizione dei dipendenti oltre orario e i giorni lavorativi. Una sorta di strumento di welfare aziendale.

Da qui appunto l’offerta messa a punto da Copying Srl che si basa anche sulla struttura di servizio di E-Vai che è una società controllata al 100% da Ferrovie Nord Milano (FNM) e che fra l’altro è riuscita ad organizzare un servizio di mobilità elettrica integrato con quello ferroviario. E-Vai, inoltre, fornisce assistenza completa, 24 ore su 24, per la gestione della vettura fornita all’azienda e assicura una rete di oltre 100 E-Vai point per la ricarica dell’auto in tutto il territorio lombardo.

Oggi E-Vai è presente in 32 stazioni ferroviarie, nei 3 aeroporti lombardi e in oltre 50 Comuni. Nel 2019 sono programmati investimenti che porteranno a raddoppiare la flotta di auto elettriche e incrementare del 50% gli E-Vai Point.

Gli iscritti al servizio sono quasi 50.000, con 60mila ore all’anno di utilizzo. La durata media dei noleggi è pari a 3 ore e le percorrenza media tocca i 45 km.

Andrea Zaghi