Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Auto elettriche dei dipendenti: la ricarica fa parte del welfare aziendale

Per l’Agenzia delle Entrate è esente da tributi

Novità sul regime fiscale per la mobilità sostenibile. Per l’Agenzia delle Entrate non deve essere applicata alcuna tassazione alle società che  pagano ai lavoratori ricariche elettriche: si tratta a tutti gli effetti di una operazione di welfare aziendale e di educazione ambientale. Il tema è affrontato in un articolo del quotidiano Leggo.

Secondo quanto riportato, tutto nasce dal caso dell'azienda ALFA spa, società attiva nel settore della carta tissue, ovvero  prodotti destinati all'uso igienico e sanitario sia nelle case, sia nei luoghi pubblici. L’impresa,  ha invitato i lavoratori a ricorrere alla mobilità elettrica, rinnovando il parco auto aziendale con automezzi elettrici o ibridi. A quel punto l'azienda ha deciso di riconoscere sei mesi di ricarica gratuita per i dipendenti che acquisteranno auto elettriche entro un determinato periodo. Dunque voleva sapere dall'Agenzia se il benefit dovesse essere tassato essendo un reddito aggiuntivo da lavoro dipendente. Oppure se il pagamento della ricarica ai lavoratori potesse essere considerato come un'operazione di welfare aziendale, quindi esentato dal pagamento di tasse. L'azienda puntava proprio sull'esenzione, in quanto si trattava di un progetto educativo e di educazione ambientale. Ed ancora la società intende offrire energia autoprodotta e rinnovabile.

II parere dell'Agenzia delle Entrate ha sgomberato ogni dubbio. Infatti così si è espressa: "Viene ritenuto coerente il ruolo del datore di lavoro che promuove un utilizzo consapevole delle risorse ed atteggiamenti responsabili dei dipendenti verso l'ambiente, attraverso il ricorso alla mobilità elettrica e che offre ai propri dipendenti il servizio di ricarica dell'auto. In tale contesto può individuarsi una finalità di educazione ambientale perseguita dall'azienda". Inoltre, l'Agenzia ha sottolineato che "la transizione ecologica attraverso la mobilità sostenibile è uno degli obiettivi del Pnrr, il Piano nazionale di rinascita e resilienza, fulcro economico e normativo della transizione ecologica".