Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ben, l'assicurazione auto amica dell'ambiente

Nata dalla sinergia tra Direct Line e LifeGate

Roma, 22 settembre 2014 – Sottoscrivere una assicurazione per la propria automobile ed aiutare l'ambiente. E' questo l'intento con cui nasce Ben, l'assicurazione auto online nata dalla partnership tra la nota compagnia assicuratrice Direct Line e LifeGate, società di consulenza alle aziende che intendono intraprendere un percorso di sviluppo sostenibile, nonché network di comunicazione che si occupa di tematiche ecologiche.


Ben è la prima assicurazione auto ideata con lo scopo di incentivare le buone pratiche in tema di sostenibilità ambientale e di contribuire in modo concreto alla salute del nostro pianeta. Questa polizza, infatti, ha tariffe particolarmente vantaggiose per i proprietari di veicoli ecologici e per gli automobilisti che dimostrano di adottare uno stile di guida responsabile e sostenibile. Il servizio di calcolo del preventivo è collegato alla banca dati nazionale di Ania- Associazione fra le Imprese Assicuratrici, per questo i costi possono essere essere facilmente stimati online sul sito www.benassicura.it, immettendo la propria data di nascita e la targa dell'automobile che si intende assicurare.


Inoltre, in occasione del lancio di questa nuova assicurazione, avvenuto agli inizi di settembre, le prime 300 persone sottoscrittrici della polizza viaggeranno ad emissioni zero: quanto prodotto ed immesso nell'atmosfera dal proprio veicolo nei primi 10.000 Km percorsi verrà infatti compensato tramite i cosiddetti crediti di carbonio. Con l'espressione “credito di carbonio”, o RCE- Riduzioni Certificate delle Emissioni, si fa riferimento genericamente ad un certificato negoziabile, o ad un permesso, che conferisce il diritto ad una azienda di immettere nell'atmosfera una tonnellata di biossido di carbonio, in quanto ha dimostrato di compensare tale inquinamento tramite la conduzione di attività indirizzate alla tutela dell'ambiente. Nel caso di Ben, i crediti sono generati da interventi di creazione e tutela di oltre 100.000 metri quadrati di foreste in crescita in Costa Rica.


Insomma, una ulteriore dimostrazione di come si stia diffondendo sempre di più la cultura della sostenibilità, anche in settori che possono apparentemente sembrare distanti da queste tematiche.
 

Chiara Natalini