Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

"Butta via la droga, non la vita": la campagna della Presidenza del Consiglio dei Ministri

La campagna ha lo scopo principale di sensibilizzare i giovani e le famiglie

"Butta via la droga, non la vita”. È la a campagna di comunicazione istituzionale, realizzata dal Dipartimento per le politiche antidroga e dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, contro l’abuso di sostanze stupefacenti e sensibilizzare i cittadini all’importanza di fare prevenzione ogni giorno sul rischio per la salute derivante dall’utilizzo di droghe e contrastare le dipendenze, soprattutto tra i giovani.

Secondo i dati contenuti nella Relazione del 2023 al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia, nel 2022, quasi il 10% degli accessi al pronto soccorso direttamente correlati alla droga ha riguardato minorenni e circa il 14% persone tra i 18 e i 24 anni. Tra i ricoveri con diagnosi principale correlata alle droghe, il 15% ha riguardato persone con meno di 24 anni, un dato in aumento rispetto all’anno precedente. Sempre nel 2022, si è osservata, inoltre, una generale riduzione dell’età media dei ricoverati, special-mente nel genere femminile.
Come si legge sulla pagina del sito della Presidenza del Consiglio (www.governo.it) dedicata, la campagna ha lo scopo principale di sensibilizzare i giovani, e con loro le famiglie, rispetto al fatto che l’utilizzo di qualsiasi sostanza stupefacente è un rischio per la salute, un rischio che potrebbe portare a buttare via la propria vita.

Lo spot ha come protagonisti due ragazzi, con alcuni anni di differenza l’uno dall’altro. È il più piccolo che, avvicinandosi al maggiore e vedendo che quest’ultimo è intento a prepararsi per fumare, gli chiede prima cosa stia facendo e in seguito, nonostante la risposta seccata dell’altro, gli ricorda come tutte le droghe facciano male e come abbia già visto, purtroppo, in passato le conseguenze dell’utilizzo di sostanze stupefacenti. A questo punto una voce fuori campo ricorda come, nel 2022, quasi il 10% degli accessi al pronto soccorso direttamente droga-correlati abbia riguardato minorenni. Lo spot si chiude con il primo piano del protagonista più giovane. “Butta via la droga, non la vita” è il claim. La campagna è diffusa sulle reti Rai (spot tv e radio) e sul web.

Guarda lo spot