E-Bike, in 10 anni la quota di mercato è passata dal 3,4% al 10,6%
Il comparto nazionale coinvolge oltre 250 aziende e 40.000 addetti
Secondo i dati contenuti nel nuovo e-book 'E-Bike: il motore della mobilità sostenibile Made in Italy', riportati in un'agenzia Adn Kronos, il mercato mondiale delle e-bike, valutato oltre 50 miliardi di dollari, cresce tra il 4,5% e il 6% l'anno, trainato da innovazione e sostenibilità.
In Italia, la quota di mercato delle bici elettriche è passata dal 3,4% al 20,3% in dieci anni, segno di un cambiamento profondo nelle abitudini di cittadini e imprese. Il comparto nazionale coinvolge oltre 250 aziende e 40.000 addetti, con distretti produttivi in Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Sud Italia. Il dato è emerso a Roma nel corso dell'evento nazionale 'Most 2025 - L'innovazione che unisce'.
Il Made in Italy primeggia per design, qualità e tecnologia. Nel 2024 le esportazioni di e-bike italiane hanno raggiunto 150 milioni di euro, in crescita del +44% rispetto al 2019, con nuovi mercati in Nord America e Africa. L'e-bike è l'incontro perfetto tra innovazione, design e sostenibilità, che vede in questo sviluppo un simbolo della mobilità del futuro e della competitività italiana nel mondo.
