Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ecoincentivi, per 7 italiani su 10 con intenzione di acquistare una vettura nuova o usata nel 2024 sono indispensabili

Il giudizio dei consumatori in un sondaggio di AutoScout24

Sono partiti, dopo mesi di attesa, lo scorso 3 giugno gli incentivi auto. Il governo italiano ha messo a disposizione un miliardo di euro: ai 950 milioni del 2024 si sono aggiunti infatti altri 50 milioni rimasti dal 2020 e 20 milioni destinati alle auto usate. I fondi destinati alle auto elettriche sono stati letteralmente bruciati: dopo poche ore sono terminati infatti i 200 milioni destinati all’acquisto di vetture elettriche che rientrano nella categoria di CO2 0-20 g/km. Esauriti invece lo scorso 17 giugno i 20 milioni di euro per le auto usate. Attualmente quindi rimangono i bonus destinati alle vetture termiche e ibride e quelli relativi alle ibride plug-in ed occhi puntati anche sui contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 da adibire al servizio taxi o noleggio con conducente, prenotabile dal 17 giugno 2024. 

Un grande interesse quindi nei confronti degli ecoincentivi che conferma l’analisi che AutoScout24, il portale di compravendita di auto in Italia e in Europa, ha condotto e di cui ha diffuso i risultati nei giorni scorsi. 


Il sondaggio condotto ha evidenziato che, a livello generale, 7 persone su 10 che acquisteranno un’auto nel 2024 usufruiranno degli incentivi per il nuovo e 1 persona su 2 rottamerà una vettura da euro 0 a euro 4.
Del 76% che utilizzerà gli incentivi, il 34% opterà per una vettura a benzina, il 21% a diesel o ibrida per il 21%. Per l’elettrico, che come detto ha esaurito i fondi in poche ore, era propenso il 12%.
Per quanto riguarda i budget a disposizione, la spesa prevista negli ultimi 6 mesi si è lievemente abbassata, essendo ora intorno ai 21.340 euro (29.500 euro per il nuovo e 18.810 euro per l’usato). A gennaio invece la cifra pianificata in media era di 25.000 euro.
I dati del sondaggio fotografano l’importanza dell’ecobonus nel settore: senza di esso, un quarto degli automobilisti che ha dichiarato di voler cambiare auto nei prossimi sei mesi non lo avrebbe fatto.