Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Ecopneus vince il Premio Sodalitas per la campagna "Io scelgo la strada giusta"

Premiato l'impegno nella lotta all'acquisto illegale e all'abbandono degli pneumatici nella Terra dei Fuochi

Roma, 28 maggio 2014 - Si è tenuta lo scorso 26 maggio la cerimonia di premiazione del Premio Sodalitas Social Award, divenuto negli ultimi anni uno degli appuntamenti più attesi per le imprese che desiderano comunicare, diffondere e confrontare le loro best practice in tema di responsabilità sociale di impresa (CSR).
Tra i vincitori, per la categoria “Tutela e sensibilizzazione ambientale”, anche Ecopneus scpa, la società senza scopo di lucro per il rintracciamento, la raccolta, il trattamento e la destinazione finale degli Pneumatici Fuori Uso (PFU), creata dai principali produttori di pneumatici operanti in Italia.
Ecopneus è stata insignita del premio grazie alla campagna “Io scelgo la strada giusta” contro l’abbandono degli Pneumatici Fuori Uso nella Terra dei Fuochi, promossa assieme al Ministero dell’Ambiente. Il messaggio rivolto ai cittadini è forte, diretto a riaffermare il principio di legalità e del rispetto dell’ambiente e viene riassunto dall’immagine di uno pneumatico che si trasforma in un tamburo di un revolver. Lo slogan è “Se li acquisti in nero uccidi la tua terra”.
Dall’acquisto illegale degli pneumatici seguono infatti problemi relativi al loro smaltimento; per questa ragione vengono abbandonati, incrementando così il flusso di rifiuti che compare ai bordi delle strade o nei campi e che diventa innesco per pericolosi roghi tossici. Acquistando legalmente gli pneumatici si attiva al contrario un circolo virtuoso, che consente di eliminare il degrado del territorio ed avviare le operazioni per il recupero dei materiali, utili alla fabbricazione di nuovi prodotti.
La gomma di vecchi pneumatici, grazie allo sviluppo tecnologico, può essere infatti riutilizzata oggi per una infinità di scopi. Può essere impiegata per costruire strade, pavimentazioni antitrauma, campi da calcio in erba sintetica, per realizzare suole per le scarpe, isolanti acustici e molto altro ancora.
La campagna “Io scelgo la strada giusta”, lanciata nel settembre dello scorso anno, si affianca al Protocollo di raccolta straordinaria di Pfu sul territorio delle Province di Napoli e Caserta, che prevede l’impiego di fondi per un totale di 1,5 milioni di euro, messi a disposizione da una parte dei Soci Ecopneus, maturati come avanzi di gestione prima della loro adesione. Grazie alle attività del Protocollo, nella Terra dei Fuochi sono state rimosse in totale circa 9 tonnellate di pneumatici abbandonati.
 

Chiara Natalini