Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Edilizia e energia, in Italia oltre 740mila condomìni sono da riqualificare

Da Econdominio la campagna istituzionale di diagnosi energetica gratuita

Roma, 2 maggio 2014 – Edilizia ecosostenibile e soprattutto efficientamento energetico. E’ questo l’obiettivo primario di Econdominio, il marchio registrato per individuare soluzioni che trasformino lo spreco in efficienza. In Italia sono presenti oltre 740.000 condomìni centralizzati da riqualificare in cui circa il 50% della spesa per il riscaldamento viene sprecato per colpa di edifici obsoleti ed impianti sovradimensionati ed energivori. Questi stessi edifici rappresentano, altresì, la seconda causa di inquinamento dell'aria in città, insieme al traffico.


Per questo Econdominio ha ideato la campagna istituzionale di diagnosi energetica gratuita, rivolta proprio ai condomìnii centralizzati, e l'ha avviata, con il patrocinio delle Istituzioni Locali e la collaborazione di Anaci (Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari), nelle 7 regioni del Centro-Nord (Triveneto,Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Val d'Aosta).


L'intento è di offrire ai cittadini dapprima una informazione puntuale sul reale stato di salute dell'edificio e poi un preciso Piano di intervento, studiato ad hoc e subito realizzabile dal condomìnio.

 

 

I numeri
 

Nell'ambito della campagna, sono state realizzate oltre 1.500 diagnosi in altrettanti condomìni centralizzati, distributi nelle 7 regioni del centro-nord.

Se tutti questi condomìni decidessero di effettuare la soluzione di efficientamento indicata in diagnosi otterrebbero un risparmio medio del 32,5% per ciascun appartamento ed eviterebbero ogni anno, ciascuno, 21,7 tonnellate di emissioni inquinanti in atmosfera.