Editoria, “Stendhal in bicicletta” di Manlio Pisu
Itinerari cicloturistici d’autore e bike economy. Il volume pubblicato da Il Sole 24 Ore

Il cicloturismo è un fenomeno che genera sempre più interesse e attenzione e la bicicletta sta tornando con insistenza un mezzo con il quale spostarsi e viaggiare anche per lunghi tratti. Come appassionato cicloviaggiatore, il giornalista Manlio Pisu racconta nel suo libro “Stendhal in bicicletta”, pubblicato per Il Sole 24 Ore, le esperienze vissute nel corso dei suoi viaggi con una prosa limpida e cronachistica, non dimenticando di fornire consigli utili e pratici. I percorsi narrati sono, fra gli altri, la Via Francigena, i boschi e i sentieri del Lombardo-Veneto, l’Eroica nelle Crete Senesi, la Via dei Tramonti nella Sicilia occidentale. Un libro di viaggio, fatto di appunti, spunti e idee da emulare e migliorare portando il lettore a scoprire il piacere che si prova attraverso il turismo lento e silenzioso, lontano dalle folle e dallo smog, dalle auto e dagli aerei. Senza mezzi termini, un turismo più sostenibile, complementare.
Come scrive Gianluca Santilli, Presidente dell’Osservatorio Bikeconomy, nell’introduzione al volume “il cicloturista cerca il contatto con la natura, ama l’enogastronomia e l’artigianato locale, è attento alla sostenibilità economica, sociale e ambientale che rappresentano un patrimonio del turismo italiano su cui è vincente puntare e investire”. Generando “31 milioni di presenze e un indotto di quasi 5 miliardi di euro”.
E ancora Santilli sottolinea che “il cicloturismo è uno dei principali driver della bike economy che, nella sola Ue, sviluppa un’economia di 500 miliardi, grazie al suo ecosistema interamente sostenibile. L’Italia ha quasi 5mila chilometri di percorsi ciclabili su 90mila potenziali, 4.940 operatori turistici, 800 servizi di noleggio di bici”. Pertanto, un volano prezioso anche per l’economia da non sottovalutare.
Il volume è in edicola, per un mese, da giovedì 27 luglio al costo di 12,90 euro; in libreria dal 4 agosto al costo di 16,90 euro e in formato e-book sui principali store online al costo di 9,90 euro.