Enav approva Piano sostenibilità 2021-2023
Simioni: “Siamo ormai una smart company impegnata sull'innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei sistemi e la crescita delle risorse”. 33 gli obiettivi del Piano
Il Cda di Enav ha approvato il Piano di sostenibilità per il periodo 2021-2023, che prevede 33 obiettivi, che rappresentano i principali progetti su cui il Gruppo sarà impegnato nel triennio 2021-2023. A presiedere il Cda Francesca Isgrò. Lo riporta una nota della società ripresa dalle principali agenzie di stampa.
Come ha ricordato l'Amministratore delegato Paolo Simioni: "Lo sviluppo sostenibile è il driver che guida tutte le strategie industriali del Gruppo Enav. Siamo ormai una smart company impegnata sull'innovazione tecnologica, la digitalizzazione dei sistemi e la crescita delle risorse, ed ora anche in prima linea nella gestione dei droni, che rappresentano un settore in forte evoluzione, per il miglioramento dei servizi essenziali e strategici per le persone e l'Italia. Ci siamo allineati agli SDGs, definiti dall'ONU per promuovere il benessere umano e proteggere l'ambiente. Lo stiamo facendo con impegno e dedizione grazie ad un Piano investimenti totalmente ''sostenibile'' che genererà impatti positivi per tutto il settore e per l'indotto".
Le linee strategiche sulle quali è articolato il Piano di sostenibilità sono "Strategia e Governance", "Politiche", "Innovazione tecnologica", "Reporting e Comunicazione" "Cultura e Progetti dedicati" e "Climate Change". La base di partenza sono i 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite delineando così una serie di azioni che prendono spunto da diversi ambiti, tra cui le risultanze emerse dall'attività di stakeholder management, l'analisi del posizionamento del Gruppo ENAV rispetto ad assessment condotti su importanti indici di sostenibilità e un'analisi di benchmark sulle tematiche di sostenibilità di maggiore interesse per il mercato e per il Gruppo.