Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fiumicino e Malpensa ospiteranno un progetto pilota Ue per aeroporti più verdi

Grazie a un software potranno rilevarsi sprechi e malfunzionamenti abbattendo emissioni del 20%

Bruxelles, 28 luglio 2014 - L'Italia è in prima fila nella ricerca per avere aeroporti più verdi, saranno infatti Fiumicino e Malpensa ad ospitare un progetto pilota che dovrebbe consentire di abbattere del 20% le emissioni di carbonio e i costi energetici dei due scali. Si tratta del nuovo sistema, denominato CASCADE, messo a punto da alcuni ricercatori europei finanziati della Commissione, che dovrebbe permettere agli aeroporti di risparmiare ogni anno almeno 6mila MWh, equivalenti a 42mila tonnellate di CO2 e 840mila euro.


Al nuovo sistema lavorano partner di Germania, Italia, Irlanda e Serbia, che possono contare su finanziamenti comunitari pari a 2,6 milioni di euro. ACI Europe, che rappresenta oltre 450 aeroporti in Europa, si è impegnata a fornire il proprio sostegno al progetto, il che significa che dal 2015 ci sarà una maggiore diffusione del nuovo sistema. Ma come funziona questo software? “Le infrastrutture saranno dotate di sensori e contatori che trasmetteranno le informazioni a una banca dati centrale”, spiega Nicolas Réhault, coordinatore del progetto presso l’Istituto Fraunhofer per i sistemi a energia solare di Friburgo, in Germania. “Un software innovativo – continua - è in grado di rilevare i guasti, come ad esempio ventilatori in funzione quando non dovrebbero, riscaldamento e raffreddamento simultanei, errori di controllo e così via, e di suggerire azioni correttive”. In questo modo si potrà intervenire prontamente sostituendo le parti difettose o reimpostando i controlli quando necessario, ed evitare ogni tipo di sprechi.


“Il sistema CASCADE ci dimostra che la sostenibilità non costa necessariamente una fortuna; al contrario, può permetterci di risparmiare”, ha dichiarato Neelie Kroes, vicepresidente della Commissione europea e responsabile dell'Agenda digitale.
Secondo Réhault il sistema CASCADE avrà anche altri sbocchi applicativi: “Gli aeroporti sono complessi. Abbiamo acquisito molto know-how sul funzionamento di queste infrastrutture e le soluzioni sperimentate possono essere replicate in altri edifici molto complessi, come gli ospedali e le banche”.
 

Lorenzo Robustelli