Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

FS e Federfarma: le piccole stazioni diventano centri sanitari

Il progetto "HUB del Territorio” per il futuro delle comunità locali

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e Federfarma hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per trasformare le stazioni dei piccoli comuni in veri e propri hub della salute, avviando una collaborazione virtuosa con l’obiettivo di offrire dei moderni centri di aggregazione al servizio della vita sociale e sanitaria delle comunità locali. 
 
Come si legge in un articolo di FS News, il protocollo d'intesa è stato firmato da Marco Cossolo, Presidente di Federfarma e da Massimo Bruno, Chief Corporate Affairs Officer del Gruppo FS Italiane. Questa firma dà il via a una collaborazione strategica che evidenzia l'importanza di unire le forze per migliorare la qualità della vita nelle aree scarsamente popolate e soggette a fenomeni di spopolamento. Una iniziativa dalla forte valenza sociale che rappresenta la realizzazione di una visione condivisa tra Ferrovie dello Stato Italiane e Federfarma, la federazione che rappresenta le oltre 18 mila farmacie private in Italia. La firma del protocollo d’intesa dà così il via al più ampio progetto del Gruppo FS Italiane "HUB del Territorio", che mira a trasformare le stazioni da luoghi di semplice passaggio o scambio in punti di riferimento dotati di servizi e funzioni utili sia ai residenti sia ai viaggiatori. 

Leggi l'articolo su FS News