Fs lancia un contest creativo con Zooppa per presentare il Rapporto di Sostenibilità 2016
Fino al 27 aprile potranno essere presentate idee per la produzione di uno shooting fotografico per raccontare attraverso le immagini un anno di impegno sociale, economico e ambientale

Roma, 13 aprile 2017 - Fs Italiane lanciano un nuovo concorso di idee con Zooppa, la più grande community di creativi al mondo, per raccontare anche per immagini il Rapporto di Sostenibilità 2016. Il contest, “Obiettivo Sostenibilità”, mira a raccogliere studi di progetto incentrati sulla produzione di uno shooting fotografico. L’obiettivo è di raccontare, agli stakeholder e al mondo intero, un anno di sostenibilità, di impegno sociale, economico e ambientale di FS Italiane. Il creativo che proporrà la migliore idea avrà a disposizione un budget di produzione di 13mila euro per realizzare il progetto.
Una scelta ponderata, quella di usare le immagini, che più delle parole riescono a entrare in contatto diretto con le persone per comunicare i valori di riferimento dell’azienda e per mostrare l’impegno di Fs Italiane teso a migliorare sempre più le proprie performance, non solo economiche ma anche sociali e ambientali. Il Rapporto di Sostenibilità è un documento importante per il Gruppo, pubblicato ogni anno e corredato anche da materiale fotografico per descriverne, con immagini efficaci e contestualizzate, i messaggi.
Il Piano industriale 2017-2026 di Fs Italiane si incardina su cinque pilastri: infrastrutture integrate, mobilità integrata, logistica integrata, digitalizzazione e internazionalizzazione. L’obiettivo è quello di creare sinergie fra attori, tecnologie e infrastrutture per favorire il passaggio, culturale e infrastrutturale, verso una mobilità più efficiente e meno inquinante per passeggeri e merci. Dopo la positiva esperienza del calendario aziendale 2017, il Gruppo ha scelto nuovamente Zooppa come partner per lanciare la sfida ai creativi. Grazie al crowdsourcing, infatti, la piattaforma riesce a coinvolgere circa 100mila tra giovani studenti e professionisti di settore in Italia e 380mila in tutto il mondo. Il sito della community contiene tutte le informazioni per partecipare e concorrere con le proprie idee, ma attenzione ai tempi: il termine ultimo per sottoporre i progetti è alle 15:00 del 27 aprile.