Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Fs, pronti a usare il biodiesel su treni e bus non elettrici

L'AD Ferraris 'Buoni risultati dalla sperimentazione'

Il gruppo Fs ha concluso con successo le prime prove fatte nei mesi scorsi e ora è pronto a usare il biocarburante Hvo (Hydrotreated Vegetable Oil), un biodiesel avanzato che si ottiene da materie prime rinnovabili e che sarà impiegato sui treni che circolano su linee non elettrificate e sugli autobus. Se ne parla in un'agenzia Askanews.

Il biocarburante Hvo - spiega Fs in un comunicato - abbatte le emissioni di Co2 di circa l'80% tenendo conto di tutto il ciclo di vita del combustibile. FS ha lanciato una gara per garantire la fornitura necessaria per i propri mezzi, rivolta ai principali operatori del settore.

La sperimentazione con Hvo inizia nel 2022 e, dal luglio 2023, cinque treni di Trenitalia viaggiano con biocarburante sui binari della Calabria. Analoghi test sono stati condotti sugli autobus di Busitalia.

Nel corso dei prossimi mesi la sperimentazione proseguirà anche sulle altre tipologie di convogli diesel della flotta Trenitalia.

"Il gruppo Fs è all'avanguardia nell'utilizzo dei biocarburanti e i risultati delle sperimentazioni sulle motrici ferroviarie e sugli autobus sono stati molto positivi", ha detto l'amministratore delegato Luigi Ferraris, spiegando che l'obiettivo è ampliarne l'utilizzo sui cinquemila chilometri di linea ferroviaria ancora non elettrificata.