Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

FS tra le aziende leader per il contrasto al cambiamento climatico

Al Gruppo il rating A- da Carbon Disclosure Project per il terzo anno consecutivo

Il Gruppo FS ottiene per il terzo anno consecutivo il rating A- da Carbon Disclosure Project, l’organizzazione internazionale che supporta le imprese nella misurazione e gestione degli impatti ambientali. FS si aggiudica inoltre lo score A- con il questionario relativo alla gestione delle risorse idriche, un doppio risultato - come spiega un articolo su Fs News - che lo colloca nella fascia Leadership dell’indice CDP.

La valutazione, che coinvolge oltre 24.000 aziende a livello mondiale, è il risultato dell’analisi di un questionario di 150 domande suddivise in 18 ambiti tematici.  Dai contenuti del questionario CDP nasce il GHG Report, giunto nel 2024 alla sua quarta edizione, che ha come obiettivo quello di approfondire gli impatti delle attività del Gruppo FS sull’ambiente, con particolare attenzione alle emissioni di gas climalteranti e all’utilizzo delle risorse idriche.

I volumi complessivi di acqua utilizzati da FS nel corso del 2023 ammontano a 16,1 milioni di metri cubi, in diminuzione rispetto al 2022. Il Gruppo considera essenziale gestire al meglio le risorse idriche e per questo sta lavorando per la riduzione dei consumi, l’efficientamento delle reti idriche, il riutilizzo delle acque reflue.

Per raggiungere l'obiettivo di diventare net zero entro il 2040, il Gruppo FS ha inoltre fissato obiettivi intermedi quali la riduzione del 50% delle emissioni dirette e indirette (Scope 1 e Scope 2) e la diminuzione del 30% delle emissioni della catena del valore (Scope 3), che comprendono le emissioni derivanti da fornitori, clienti, collaboratori e altre fonti esterne. 

Articolo completo su Fs News