Guida sicura: al via i corsi per monopattini
Il corso incoraggia una mentalità attenta e previdente verso l'ambiente circostante e promuove comportamenti responsabili

I monopattini elettrici hanno letteralmente invaso il nostro panorama urbano e in tante città si sono moltiplicati a vista d’occhio. La rivoluzione della mobilità sostenibile, iniziata con i servizi di bike sharing ormai quasi 10 anni fa, ha arricchito e mutato lo scenario del traffico urbano. Per quanto riguarda i monopattini però, ciò che mancava era la regolamentazione che potesse conciliare le necessità di sostenibilità con quelle di sicurezza stradale.
E proprio per sensibilizzare gli utenti dei monopattini elettrici alla responsabilità del corretto utilizzo del veicolo, prende ufficialmente avvio il programma di Corsi di Guida Sicura dedicati ai monopattini elettrici, frutto della collaborazione tra Centri Guida Sicura ACI-SARA e Dott, operatore di micromobilità europeo presente in diverse città italiane. I corsi mirano a sensibilizzare ed educare gli utenti dei monopattini elettrici sull'importanza di un corretto utilizzo del veicolo, nel pieno rispetto delle norme del Codice, degli altri utenti della strada e dell'ambiente urbano.
Come si legge sull’agenzia di stampa Agi, il programma si propone di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per aumentare la consapevolezza dei rischi associati alla circolazione e per sviluppare competenze fondamentali per una guida e un parcheggio sicuri. Nel dettaglio, ciascun modulo sarà composto da lezioni teoriche, in cui si analizzeranno le caratteristiche e i controlli del monopattino, i rischi associati alla guida e le tecniche di posizionamento corretto, diverse sessioni pratiche, che includono prove di slalom lento e dinamico, frenata d'emergenza e conduzione in curva. Attraverso questa combinazione di lezioni teoriche e pratiche, il corso incoraggia, secondo gli organizzatori, “una mentalita attenta e previdente verso l'ambiente circostante, promuovendo comportamenti responsabili e una maggiore sicurezza sulle strade”. Al termine del corso, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Fabio Severini, Digital Marketing & Communication Specialist commenta così l'iniziativa: "La partnership tra Dott e i Centri di Guida Sicura ACI rappresenta una combinazione ideale per promuovere una mobilita' sostenibile e sicura".
Vittorio Gattari, Direttore Relazioni Istituzionali di Dott, aggiunge: "Siamo estremamente orgogliosi di avviare un programma di Guida Sicura in collaborazione con ACI. Questa iniziativa congiunta riflette pienamente il nostro impegno verso la sicurezza stradale: abbiamo già investito molto in veicoli più robusti, con ruote più grandi, frecce, doppio freno, e in soluzioni software come il controllo della velocità automatico che hanno portato il tasso di incidentalità nello sharing vicino allo 0. Confidiamo che insegnare ai cittadini, soprattutto per chi è alle prime esperienze con il mezzo, le regole della strada e come guidare in modo sicuro e consapevole il monopattino contribuisca a far calare anche il tasso di incidentalità dei mezzi privati".