La A35 “Brebemi” ospiterà i test per ricarica a induzione di auto elettriche
La tecnologia sviluppata dalla società israeliana ElectReon Wireless

La A35 “Brebemi”, autostrada che collega Brescia e Milano, ospiterà su una tratta di un chilometro, la tecnologia di ricarica a induzione per le auto elettriche di ElectReon Wireless. L’azienda israeliana sta infatti sperimentando questo nuovo tipo di tecnologia su alcuni tratti autostradali, consentendo alle vetture green di fare il pieno di energia mentre viaggiano, senza alcun bisogno di contatto fra l’auto e l’infrastruttura di ricarica. Nel futuro, se i test daranno esito positivo, tutti i 62,1 km della Brebemi potrebbero avere una corsia, in entrambi i sensi di marcia, dedicata a questo progetto.
Nel dettaglio, la sperimentazione durerà tre anni con i costi di gestione, 80 milioni di euro, a carico della Brebemi, mentre ElectReon si occuperà della logistica, installazione della tecnologia, forniture di materiale elettrico ed analisi dei dati.
La ElectReon ha già avviato iniziative simili a Beit Yanai, cittadina a nord di Tel Aviv, dove nel 2019 sono stati allestiti 20 metri di strada con ricarica a induzione, e nella stessa Tel Aviv, dove su un tratto di 600 metri si è testata la ricarica per gli autobus. In Svezia, inoltre, sempre la ElectReon ha avviato i test su un corridoio di 1,6 km che sarà esteso a 4,1 km nel prossimo futuro.