L’auto elettrica copre un quarto del mercato Ue
Nei primi 8 mesi dell’anno immatricolate 152mila nuove vetture

Continua l’ascesa delle auto elettriche in Europa. Secondo quanto si legge nel recente European Electric Car Report, i cui dati sono analizzati in un articolo pubblicato da MF, le vetture “alla spina” coprono il 24% del mercato Ue a 18. In particolare tra Bev (auto completamente elettriche) e Phev (ibridi plug-in) sono 152mila le nuove auto immatricolate fino ad agosto.
Quasi a sorpresa, per il secondo mese quest'anno, i modelli elettrici puri hanno superato gli ibridi plug-in grazie anche alle consegne anticipate dei modelli Tesla (prodotti in Cina) in Europa. La quota della casa di Elon Musk sul mercato totale delle autovetture (tutti i carburanti) dell'Europa occidentale supera 1'1% negli ultim 12 mesi, mentre rappresenta il 13% del nuovo mercato Bev dell'Europa occidentale in agosto, in quello che solitamente è un mese tranquillo per i volumi di Tesla (a causa della politica di distribuzione che si focalizza nell'ultimo mese del trimestre). Secondo l’articolo dunque la casa automobilistica statunitense, si assesta a un livello di penetrazione brand come Jeep, Land Rover o Mazda. In particolare sono state oltre 3 mila Model Y a debuttare sulle strade europee in agosto, nel mese del lancio ufficiale.
Il trend dunque continua considerando come gli 1,32 milioni di nuove auto elettriche plug-in immatricolate tra gennaio e agosto rappresentino una penetrazione del 18% del mercato totale delle vetture nuove, rispetto al 12,4% durante l'intero 2020.
Leggi anche: "Auto elettrica: con il vetro le batterie potrebbero ricaricarsi in un minuto"