Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le pavimentazioni stradali possono essere sostenibili. Un workshop a Ferrara per parlarne

Si terrà il 16 Febbraio 2024

Il prossimo 16 febbraio 2024 si terrà nella Sala Blu di FerraraExpo, a Ferrara, un workshop gratuito aperto a tutti gli operatori del settore dal titolo “La sostenibilità per le pavimentazioni”, organizzato e promosso da due società di costruzioni, Sintexcal e Valli Zabban, e da RMB, piattaforma che si occupa di gestire e recuperare rifiuti speciali. 
L’obiettivo dell’evento, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, è quello di fornire delle linee guida per comprendere il nuovo quadro delineato dai CAM STRADE.
I CAM sono i  criteri minimi ambientali che definiscono il miglior servizio/prodotto o soluzione progettuale da un punto di vista ambientale. Allo stesso costo, cosa impatta di meno sull’ambiente? È la domanda alla quale tutti gli operatori saranno tenuti a rispondere e la risposta seguirà specifiche direttive tracciate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica con decreto direttoriale dello scorso marzo 2023. 
I CAM  delle infrastruttre stradali sono ancora in fase di definizione e, una volta perfezionati, saranno il punto di riferimento di tutta la filiera operante nel mondo delle infrastrutture stradali ( dalle stazioni appaltanti agli sviluppatori di tecnologie passando per imprese e progettisti).
Nel settore delle pavimentazioni stradali saranno considerati fattori quali la durabilità, l’impiego di materiali di riciclo le certificazioni ambientali, l’utilizzo delle basse temperature per la stesa dell’asfalto e anche la riduzione della rumorosità dei cantieri. 
Il workshop sarà l’occasione per parlare di nuove materie prime e tecnologie ma anche di come redigere capitolati tecnici e progetti di fattibilità. 
Tra i relatori il professor Maurizio Bocci, Professore Ordinario di Strade, Ferrovie e Aeroporti fuori ruolo, che introdurrà l’evento e a seguire i direttori tecnici delle imprese partner  che si concentreranno sugli aspetti operativi e produttivi.
L'evento sarà moderato da Fabrizio Apostolo, direttore responsabile di Vision Journal.

Giovanna Genovese