Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Legambiente, su sostenibilità “indietro non si torna più”

Il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, nel corso della presentazione del rapporto dell'Osservatorio Focus2R, promosso da Confindustria Ancma

“In un anno particolarmente difficile per la pandemia, emerge un Paese che si muove e cerca di farlo in modo sempre più sicuro e sostenibile. Soprattutto la crescita dei numeri legati alle bici ci fa guardare in positivo al futuro dei sistemi di mobilità nelle nostre città. Indietro non si torna più". Lo ha dichiarato il presidente di Legambiente, Stefano Ciafani, nel corso della presentazione online dal rapporto dell'Osservatorio Focus2R, promosso da Confindustria Ancma e Legambiente.

Come riportato da Ansa, Ciafani ha aggiunto che “bisogna però fare in modo di lavorare ad una migliore infrastrutturazione delle città italiane, soprattutto dal punto di vista delle colonnine di ricarica e delle corsie ciclabili. Serve un lavoro culturale, di infrastrutturazioni, e di controllo. I soldi ci sono, bisogna però tirar fuori le competenze e i progetti dai territori per finanziare le infrastrutture che servono". 
"Nell'ambito del Pnrr - ha concluso Ciafani - si apre ora la possibilità di concretizzare davvero una inversione di rotta attraverso i bandi pubblicati dai ministeri per l'assegnazione di risorse da destinare, tra le altre cose, anche alla nuova mobilità".