Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Logistica, arriva il "bollino blu" per le consegne sostenibili

Indicherà i trasporti effettuati con tecniche e mezzi rispettosi dell'ambiente

Un “bollino blu" per indicare una consegna “pulita" cioè un trasporto effettuato in modo compatibile con l’ambiente. E’ il nuovo marchio della Logistica Sostenibile che è stato presentato a Milano nell’ambito di SOS LOG "Logistica Urbana" che si è svolto all’Università Bicocca. L’incontro è servito anche per fare il punto sulla situazione dei rapporti fra logistica e ambiente; una analisi che ha delineato margini di sviluppo e un nuovo approccio agli operatori del settore lungo tutta la filiera, dai porti agli scali ferroviari all'ultimo miglio. "Parlare oggi di logistica - ha detto il presidente di SOS LOG, Daniele Testi (Contship) - significa mettere al centro il consumatore. In pochi si pongono il tema dell'ultimo miglio, della consegna finale, in termini di sostenibilità". 


La precisazione dell’approccio “sostenibile”, significa prevedere meccanismi tali per cui si certifichi che quella consegna ha rispettato tutta una serie di parametri: è stata fatta, per esempio, in bicicletta, oppure con un veicolo elettrico. "E' nell'interesse degli operatori – ha proseguito Testi -, far sapere ai consumatori se vogliono una consegna 'green' del pacco che hanno appena ordinato via web. Quel servizio può costare loro qualcosa in più, ma sono certo che siano disposti a pagare per una consegna sostenibile”. 


Ed esiste anche un ente terzo, il Lloyd's Register, che può certificare l’approccio “verde”. La certificazione è basata su tutta una serie di criteri ed è riconosciuta dagli aderenti. E' proprio da questa certificazione che è nato il “bollino blu”.


La sfida secondo gli addetti ai lavori, è quella di far comprendere il valore strategico dei processi di logistica sviluppati in un ottica sostenibile e quindi differenziare l'offerta facendo ben attenzione a non scambiare azioni di green-washing con un reale impegno di innovazione.

 

Andrea Zaghi