Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Nel 2020 le emissioni di anidride carbonica delle auto nuove in flessione del -12%

I dati divulgati dall'Agenzia europea dell'Ambiente

Le emissioni medie di anidride carbonica delle auto nuove immatricolate in Europa sono diminuite del -12% nel 2020 rispetto all'anno prima. Lo rende noto l'Agenzia europea dell'Ambiente (Eea) sulla base dei dati finali divulgati da una agenzia Ansa.

Secondo quanto si apprende, il motivo principale del forte calo delle emissioni, è stato l'aumento delle immatricolazioni di veicoli elettrici, con una quota triplicata dal 3,5% nel 2019 all'11,6% nel 2020 (compresi il 6,2% di veicoli completamente elettrici e il 5,4% di veicoli elettrici ibridi plug-in).

Nonostante la contrazione complessiva del mercato delle auto nuove a causa della pandemia di Covid-19, il numero totale delle elettriche immatricolate nel 2020 è aumentato a oltre 1 milione, ricorda l'Aea. In Europa sono stati immatricolati circa 1,4 milioni di nuovi furgoni con emissioni medie inferiori dell'1,9% rispetto al 2019. La quota di furgoni elettrici è aumentata dall'1,4% nel 2019 al 2,3% nel 2020.