Padova vince l'award per la mobilità sostenibile
Sul podio Treviso e Napoli

Con il progetto '195 km di piste ciclabili' Padova, "destinazione d'eccellenza per la mobilità sostenibile" ha vinto l'ottava edizione di Urban Award, il premio ai Comuni ideato da Ludovica Casellati. La premiazione si è tenuta all'assemblea nazionale Anci, che anche quest'anno ha appoggiato l'iniziativa. I dettagli sono riportati in un'agenzia Ansa.
Secondo posto per Treviso "che ha saputo coinvolgere tutti i Comuni della Marca Trevigiana nella realizzazione di una rete efficiente di mobilità sostenibile", terza classificata Napoli con il progetto di mecenatismo 'Adotta una ciclabile'.
"Stiamo investendo sulla mobilità su più fronti - dice il sindaco di Napoli e neopresidente di Anci, Gaetano Manfredi - e abbiamo un programma molto ampio di espansione delle piste ciclabili, ma è anche importante manutenere e gestire quelle già realizzate. Lo stiamo facendo anche attraverso accordi con i privati il cui contributo è determinante".
Menzione speciale Intesa Sanpaolo a Lecco per le sue 'Storie di ordinaria Mobilità', menzione speciale Bosch ebike Systems a Cuneo per il progetto di formazione sulla mobilità attiva e sostenibile che ha coinvolto gli studenti, menzione speciale della giuria a Rieti "per il cambio di passo in tema di mobilità sostenibile".
"Il Premio è nato per innescare una gara virtuosa tra i Comuni sulla mobilità sostenibile - spiega Casellati - quest'anno abbiamo valutato una cinquantina di candidature e siamo molto soddisfatti in particolare per il livello e la qualità dei progetti. È interessante vedere come negli anni stia cambiando l'approccio dei Comuni verso questo tema e le iniziative presentate sono sempre più all'avanguardia, segno che i Comuni credono in un futuro diverso, più green"