Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Pichetto, le rinnovabili al centro della strategia energetica nazionale

Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha rilasciato un’intervista al Sole 24 Ore

Le fonti di energie rinnovabili "sono al centro della strategia energetica nazionale. Innanzitutto perché sono fonti energetiche pulite, che ci permettono di abbassare le emissioni climalteranti e di garantire uno sviluppo sostenibile del Paese. Inoltre riducono la nostra dipendenza da altri Paesi, contribuendo alla sicurezza energetica nazionale". Lo ha detto Gilberto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente che in un'intervista al Sole 24 Ore, ripresa anche dalle agenzie di stampa, rilancia sull'energia green, fondamentale "per ridurre il costo dell'energia elettrica per i cittadini e le imprese italiane".

"Con il decreto ambiente puntiamo a risolvere alcune criticità procedimentali per accelerare la messa a terra di progetti prioritari - prosegue il ministro -, molti dei quali riguardano lo sviluppo delle rinnovabili che restano al centro della strategia portata avanti da questo governo".

Il primo tema è quello delle tempistiche di lavorazione delle istanze da parte delle Commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec, "che non sono compatibili con gli obiettivi di sviluppo delle rinnovabili fissati al 2030. Da qui la scelta di intervenire per garantire una maggiore flessibilità organizzativa e un'accelerazione dei tempi di approvazione dei progetti".

Inoltre "tra gli obiettivi di breve e medio periodo che ci siamo prefissati, figura innanzitutto il dimezzamento delle istanze di Via pendenti presso le Commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec entro marzo 2025 e il loro azzeramento entro la prossima estate - conclude -. Contestualmente siamo intenzionati a intervenire sul fronte delle connessioni, per evitare che la saturazione virtuale della rete, possa ostacolare lo sviluppo degli impianti a fonte rinnovabili, creando nocumento ai progetti che, invece, sono stati impostati correttamente".