Roberto Mancini: “Mi piace molto camminare e andare in bici nelle Marche”
Tra gli itinerari a due ruote suggeriti dal ct neocampione d’Europa, la zona del Parco Nazionale dei Sibillini e il Parco di Pian dell’Elmo

Roberto Mancini, l’allenatore della nazionale neo campione d’Europa, è il testimonial della Regione Marche per la guida de La Repubblica “Italia in Bici”. Nato nel 1964 a Jesi, comune della provincia di Ancona, ha girato, calcisticamente parlando, tutta Europa, mietendo successi in Italia, Inghilterra, Turchia e Russia, ma è rimasto legatissimo alla sua terra d’origine.
Racconta che i regali che chiedeva a Natale ogni anno erano sempre gli stessi, scarpe da calcio e un pallone di cuoio. Dopo tanti anni di sfavillante carriera sul terreno di gioco si realizza il sogno di una vita, diventare commissario tecnico della Nazionale Italiana. Come spiega lo stesso Mancini: “Il turismo nelle Marche avrà grande impulso perché lì c’è tutto: la bellezza del mare, delle montagne e della campagna, senza dimenticare i luoghi di interesse storico e culturale. Il tutto associato alla buona cucina italiana e alla sapiente capacità di accogliere dei marchigiani che vantano strutture alberghiere, ristoranti e spiagge molto funzionali. Le Marche sono un luogo autentico e ho portato con me i ricordi dell’infanzia a Jesi, come quelli nel quartiere Prato”.
Una adolescenza segnata sempre dal pallone e dallo spirito di sacrificio. D’altronde il coach ammette che ciò che apprezza maggiormente dei marchigiani sono “le capacità lavorative e l’accoglienza, oltre che la forte volontà di rendere la propria terra sempre migliore e attrattiva per i più”. Dopo una digressione sulle preferenze a tavola, orientate verso i tipici cappelletti in brodo, vincisgrassi e cannelloni, Mancini dispensa consigli per gli sportivi: “Mi piace molto camminare e andare in bici nelle Marche. Suggerisco la zona del Parco Nazionale dei Sibillini e il Parco di Pian dell’Elmo”. E riguardo al futuro se lo augura: “Uguale a oggi. Impegnato e appassionato nel mio lavoro, sereno sul lato familiare e sempre con la voglia di dare e fare di più. In buona sostanza, vorrei fermare il tempo”.
La guida “Italia in Bici” suggerisce due itinerari nelle Marche. Il primo (36 km) da Muccia a Borgo Tufico da percorrere sulla strada statale 256 “Muccese” e il secondo (76,5km) da Sforzacosta a Roccafluvione, un itinerario lungo la strada statale 78 “Picena”.