Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Sardegna, alluvione Capoterra: in 700 anni mai un evento simile

Secondo il componente della Commissione grandi rischi "probabilmente si è trattato della più grande alluvione d'Italia"

Cagliari, 29 gennaio 2015 – “In 700 anni non era mai capitato un evento simile. Probabilmente si è trattato della più grande alluvione d'Italia”. Secondo il consulente Pasquale Versace, componente della Commissione grandi rischi, l’alluvione di Capoterra ha rappresentato un evento di portata eccezionale, tra i più rilevanti del millennio.


L’esperto ha parlato oggi davanti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Cagliari nell’ambito del processo sull’alluvione che il 22 ottobre 2008 distrusse completamente alcune zone di Capoterra, un comune in provincia di Cagliari, causando la morte di quattro persone, tre delle quali furono travolte dalle acque del Rio San Girolamo in piena.


Sul banco degli imputati, accusati a vario titolo di omicidio colposo e inondazione colposa, ci sono l'ex sindaco di Capoterra, Giorgio Marongiu, il presidente della cooperativa Poggio dei Pini, Giovanni Calvisi, i capi del compartimento Anas Bruno Brunelletti e Giorgio Carboni, il funzionario della Protezione civile Sergio Carrus e i dirigenti del Genio civile Virgilio Sergio Cocciu, Gianbattista Novella e Antonio Deplano.