“Sharing for caring”, nasce la guida autonoma per anziani
Presentato a Darfo Boario Terme, in provincia di Brescia, il progetto guidato dal Politecnico di Milano

In un’Italia sempre più anziana e caratterizzata da aree montane con un trasporto pubblico locale spesso inefficace, il Politecnico di Milano ha presentato il progetto “Sharing for Caring”, un’iniziativa che punta a mettere la guida autonoma al servizio delle persone fragili.
Come riporta una nota dell’Ansa, una Fiat 500 elettrica, dotata di tecnologia sviluppata dal gruppo di ricerca AIDA – Artificial Intelligence Driving Autonomous, ha attraversato in autonomia le vie di Darfo Boario Terme, comune in provincia di Brescia, effettuando una sosta programmata per far salire a bordo un passeggero anziano e accompagnarlo alla farmacia più vicina.
Il progetto, promosso con il supporto della Fondazione Politecnico di Milano, rientra nelle attività del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile (MOST) e vede il coinvolgimento di partner strategici come la Fondazione Ico Falck e Cisco Italia, che fornisce il contributo tecnologico alla sperimentazione.
«Robo-Caring vuole rappresentare una soluzione concreta: un servizio sostenibile e replicabile, capace di trasformare la guida autonoma in uno strumento di inclusione sociale», ha affermato il professor Sergio Savaresi, responsabile scientifico del progetto.
Oltre all’innovazione tecnica, “Sharing for Caring” si distingue per il suo potenziale impatto sociale e mostra come l’intelligenza artificiale possa concretamente migliorare la vita di molti cittadini.